Osservando i papaveri
Florilegio – Osservando i papaveri
Articolo tratto da: Wilhelm Pelikan, Le piante medicinali per la cura delle malattie
Fondazione per l'Antroposofia a Torino
Florilegio – Osservando i papaveri
Articolo tratto da: Wilhelm Pelikan, Le piante medicinali per la cura delle malattie
L’EPOCA DELL’IPERMORALISMO
Un articolo di Alexander Grau nella traduzione di Alessandra Coretti
EDIFICARE IL PRESENTE
La tragicità del secondo Goetheanum
Articolo di Irene Diet tradotto da Alessandra Coretti
Seconda parte
EDIFICARE IL PRESENTE
La tragicità del secondo Goetheanum
Articolo di Irene Diet tradotto da Alessandra Coretti
Prima parte
Gli uomini che sanno portare con delicatezza il proprio essere ferito trasformano la pesantezza in Grazia. Articolo di Christine Gruwez, pubblicato in Das Goetheanum (30 settembre 2022). Traduz. Alessandra Coretti.
Cari amici, il 2022 volge rapidamente al termine, carico di sfide, di speranze – e di importanti anniversari. Esattamente 100 anni fa il movimento antroposofico, chiamato in vita da Rudolf Steiner e da una generazione di fedelissimi collaboratori, dovette sopportare il colpo più duro: nella notte di San Silvestro del […]
Seconda parte – Cari lettori, il gesto di Marte si placa laddove alita il respiro di Mercurio, che si nutre di scambio e di comunicazione. Anche l’uomo crea mediante la parola, quando intesse un dialogo con i suoi simili: solo allora il mondo si colora di realtà. Di realtà sono […]
3 tipi di Card per ogni esigenza
Articolo di Louis Defèche, pubblicato in Das Goetheanum il 20 luglio 2022 Cari lettori, il contrario della guerra è la pace? Il dilemma della guerra è antico come il mondo, e non accenna a perdere nemmeno un briciolo di attualità. La guerra ai nostri giorni è costantemente presente, e non […]