In evidenza
LE SORGENTI DELL’ANTROPOSOFIA E IL SUO RUOLO OGGI
Domenica 2 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 19.00
LE SORGENTI DELL’ANTROPOSOFIA E IL SUO RUOLO OGGI
Incontri a cura di Fabio Delizia
1^ conferenza
LE SORGENTI DELL’ANTROPOSOFIA E IL SUO RUOLO OGGI
Domenica 2 marzo 2025 dalle 15.00 alle 19.00
LE SORGENTI DELL’ANTROPOSOFIA E IL SUO RUOLO OGGI
Incontri a cura di Fabio Delizia
2^ conferenza
I prossimi appuntamenti
CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA
Domenica 26 gennaio 2025 – ore 10.00-18.00
CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA – saggezza stellare Cadenza mensile
DANZE IN CERCHIO E IN LINEA
Venerdì 31 gennaio 2025 – ore 17.30-19.00
DANZE IN CERCHIO E IN LINEA
dalle tradizioni del mondo
Laboratorio aperto a tutti
Con Graziano TARDITI
DISEGNARE FORME TRA FORZE DI VITA E FORZE DI FORMA
Sabato 1 febbraio 2025 – ore 14.30-17.30
DISEGNARE FORME TRA
FORZE DI VITA E FORZE DI FORMA
Laboratorio di Disegno di Forme aperto a tutti
Con Tiziana ZONCADA
LE SORGENTI DELL’ANTROPOSOFIA E IL SUO RUOLO OGGI
Domenica 2 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 19.00
LE SORGENTI DELL’ANTROPOSOFIA E IL SUO RUOLO OGGI
Incontri a cura di Fabio Delizia
1^ conferenza
IL LIUTO DI ORFEO – Euritmia
Giovedì 6 febbraio 2025 – ore 15.45-17.45
IL LIUTO DI ORFEO
Laboratorio di Euritmia
Con Francesca Gatti
Gruppi di studio al Centro Antroposofia
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ – Gruppo di Studio via Skype (Intermedio)
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner. Gruppo di studio intermedio via Skype con Federica Gho quindicinale mercoledì preserale dalle 18.00 alle 19.30
LETTURA, COMMENTO E DIALOGO SU TESTI DI RUDOLF STEINER
LETTURA, COMMENTO E DIALOGO SU TESTI DI RUDOLF STEINER
Gruppo di studio con Federica Gho (via Skype) ogni due settimane il giovedì in preserale dalle 18.00 alle 19.30
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ 1^ parte – Gruppo di studio via Skype
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ
(Scienza della Libertà)
Gruppo di studio con Federica Gho (via Skype)
1^ parte
Gruppo di studio ogni due settimane il mercoledì preserale dalle 18.00 alle 19.30
OSSERVANDO IL MONDO
OSSERVANDO IL MONDO
Gruppo di studio in presenza
con Giorgio Capellani
Incontri ogni due settimane il giovedì in preserale dalle 18.00 alle 20.00
CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA
CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA
Cadenza mensile
La domenica, ore 10.00 – 18.00
La newsletter
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 20 al 26 gennaio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 20 al 26 gennaio 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 13 al 19 gennaio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 13 al 19 gennaio 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 6 al 12 gennaio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 6 al 12 gennaio 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 23 al 29 dicembre 2024
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 23 al 29 dicembre 2024
Articoli e documenti
PETER HEUSSER, SCIENZA E ANTROPOSOFIA – UN’INTRODUZIONE
PETER HEUSSER, SCIENZA E ANTROPOSOFIA – UN’INTRODUZIONE
Epistemologia, fisica, chimica, genetica, biologia, neurobiologia, psicologia, filosofia dello spirito, antropologia, antroposofia e medicina
…E la luce fu
…E la luce fu
Un articolo di Giovanna Fassino a 100 anni dalla nascita di Jacques Lusseyran
UN COSMO IN FORMAZIONE
UN COSMO IN FORMAZIONE
Da: Giancarlo Roggero, Il Cristo nel pensiero. Immedesimazioni storico-spirituali sul mistero dei nuovi tempi. Vol 1: Cosmo e uomo in Aristotele, Edizioni Estrella de Oriente.
Turandot, la figlia del Cielo
A cento anni dalla morte di Giacomo Puccini La Scala di Milano mette in scena la Turandot: un capolavoro di regia, scenografia, costumi, luci ed effetti video, che hanno saputo intessere artigianalità e tecnologia, valorizzandole entrambe.