QUAL È LA NATURA DEL DENARO?
Domenica 29 gennaio 2023 – ore 15.00-17.30. Con Giorgio Capellani
Fondazione per l'Antroposofia a Torino
Domenica 29 gennaio 2023 – ore 15.00-17.30. Con Giorgio Capellani
DOMENICA 11 DICEMBRE
Conferenza di Giorgio Capellani
DOMENICA 13 NOVEMBRE
Conferenza di Giorgio Capellani
Immagine: Alessandro Vellutello – La croce del cielo di Marte (1544) Passi scelti, tratti da tre conferenze di Rudolf Steiner Il Vangelo di Giovanni in relazione agli altri tre e in particolare con il Vangelo di Luca – OO 112 Undicesima conferenza – Kassel 4 luglio 1909 […] Quando […]
Domenica 26 gennaio 2020 dalle 15.00 alle 18.30 Nutrizione sana, vera medicina L’importanza dell’alimentazione per la prevenzione delle malattie con Sergio Maria FRANCARDO La cultura antroposofica è interessata profondamente all’alimentazione e al suo significato, al punto d’aver fondato l’agricoltura biodinamica che esprime l’ideale di dare al mondo corporeità sane e in […]
Venerdì 15 marzo 2019 dalle 20.45 alle 22.30 La saggezza dell’età avanzata per contenere i rischi connessi alla sclerosi a cura del dott. Francesco Forcellini Per il ciclo “Il RITMO come fonte di benessere: La salute come equilibrio tra infiammazione e sclerosi” Alla domanda su che cosa fosse la vita Rudolf Steiner rispose: «Studia il […]
Venerdì 22 febbraio 2019 dalle 20.30 alle 22.00 EURITMIA PER LA VISTA Incontri di gruppo per curare stress visivo digitale e technostress con Vera Lorenzin Un importante campo d‘azione dell’Euritmia Terapeutica per la Vista è quello rivolto alle persone che sono soggette all’affaticamento visivo e ai disturbi derivati da un uso […]
Venerdì 15 febbraio 2019 dalle 20.45 alle 22.30 L’infanzia come manifestazione dell’entusiasmo e delle patologie infiammatorie a cura del dott. Elio D’annunzio Per il ciclo “Il RITMO come fonte di benessere: La salute come equilibrio tra infiammazione e sclerosi” Alla domanda su che cosa fosse la vita Rudolf Steiner rispose: «Studia ilritmo, perché […]
Venerdì 1 febbraio 2019 dalle 20.45 alle 22.30 Il ritmo come fonte di benessere: la salute come equilibrio tra infiammazione e sclerosi Il battito cardiaco, il respiro e il ritmo circadiano a cura della dott.ssa Elena ZAINO Alla domanda su che cosa fosse la vita Rudolf Steiner rispose: «Studia ilritmo, […]