Il contributo dell’antroposofia alla cultura del XX° e XXI° secolo. Prima parte
Conferenza di Peter Selg tenuta al Goetheanum di Dornach il 24 gennaio 2022 e disponibile integralmente in video. Trascrizione e traduzione di Alessandra Coretti
Fondazione per l'Antroposofia a Torino
Conferenza di Peter Selg tenuta al Goetheanum di Dornach il 24 gennaio 2022 e disponibile integralmente in video. Trascrizione e traduzione di Alessandra Coretti
Domenica 21 novembre dalle 15.00 alle 18.30 SCIENZA O TECNO-SCIENZA? Quale via di conoscenza è necessaria all’uomo d’oggi per orientarsi compiutamente ed eticamente nel mondo Incontro condotto da Giorgio Capellani Partendo dalla conoscenza del mondo sviluppata nella pura dimensione materiale propugnata dalla Tecnoscienza ci avventureremo negli impervi sentieri di una […]
Sabato 12 giugno 2021, dalle 10.30 alle 19.00* Spillovers, grandi messaggi morali all’umanità «Chiara luce diurna irraggiò nell’anima umana» Incontro con Claudio Elli – Euritmia a cura di Tiffany Orselli Spillover è un termine mutuato dalla scienza naturalistica per designare il passaggio di un patogeno da una specie animale all’uomo, […]
Venerdì 26 febbraio 2021 dalle 15.00 alle 18.30 La Scienza Sociale di Rudolf Steiner – 2 Tre incontri con Sergio MOTOLESE La tecnologia digitale sta invadendo in modo progressivo ogni sfera della società e dell’individuo. Essa contribuisce in modo decisivo ad affermare l’esatta contro-immagine dell’organismo sociale organico proposto da Rudolf […]
Venerdì 12 febbraio 2021 dalle 15.00 alle 18.30 La Scienza Sociale di Rudolf Steiner Tre incontri con Sergio MOTOLESE La tecnologia digitale sta invadendo in modo progressivo ogni sfera della società e dell’individuo. Essa contribuisce in modo decisivo ad affermare l’esatta contro-immagine dell’organismo sociale organico proposto da Rudolf Steiner. L’informatica, […]
Sabato 29 febbraio 2020 dalle 15.00 alle 18.30 OSSERVAZIONE GOETHEANISTICA DELLA NATURA Tre incontri per scoprire e leggere la scienza della Natura con Ambrogio Bonfanti 1° incontro (sabato 18 gennaio 2020) Botanica goethenistica – fondamenti di una scienza dell’organico-vivente Il pensiero scientifico di Goethe •Il Principio della Metamorfosi: dalla pianta Tipo agli esemplari concreti •Vari […]
Sabato 22 febbraio 2020 dalle 15.00 alle 18.30 OSSERVAZIONE GOETHEANISTICA DELLA NATURA Tre incontri per scoprire e leggere la scienza della Natura con Ambrogio Bonfanti 1° incontro (sabato 18 gennaio 2020) Botanica goethenistica – fondamenti di una scienza dell’organico-vivente Il pensiero scientifico di Goethe •Il Principio della Metamorfosi: dalla pianta Tipo agli esemplari concreti •Vari […]
Sabato 18 gennaio 2020 dalle 15.00 alle 18.30 OSSERVAZIONE GOETHEANISTICA DELLA NATURA Tre incontri per scoprire e leggere la scienza della Natura con Ambrogio Bonfanti 1° incontro (sabato 18 gennaio 2020) Botanica goethenistica – fondamenti di una scienza dell’organico-vivente Il pensiero scientifico di Goethe •Il Principio della Metamorfosi: dalla pianta Tipo agli esemplari concreti •Vari […]
Domenica 10 novembre 2019 dalle 15.00 alle 18.30 PER UNA SCIENZA E UNA TECNOLOGIA CHE INNALZINO L’ESSERE UMANO Incontro a cura di Sergio Motolese Negli ultimi cinque secoli la scienza sperimentale ha permesso all’essere umano di allargare la conoscenza del mondo e di se stesso, di liberarsi da dogmi e […]
Da ottobre 2019 a maggio 2020 Incontri mensili il venerdì dalle 17.00 alle 19.00 La Scienza Occulta Gruppo di studio sui fondamenti dell’evoluzione con Fabio Alessandri Che cos’è la Scienza occulta? Il nostro tempo ha decretato l’impossibilità di sapere qualcosa di tutto ciò che non si può vedere con gli […]