Close
Acquerello antroposofico

«… Si potrà mostrare che quando il libero lavoro spirituale decade, vuol dire che le donazioni sono troppo scarse; si riconoscerà il nesso tra la scarsità delle donazioni e la scarsità di libero lavoro spirituale. […] le donazioni sono quanto di più fecondo possa esistere, i capitali devoluti a donazioni sono i più produttivi nel processo economico.».

Rudolf Steiner, I Capisaldi dell’economia – O.O. 340

COME AVERE CURA DEL CENTRO



Il Centro opera nella sfera culturale, è nato e si regge sulla donazione. Finora si è mantenuto in vita grazie alle donazioni della fondatrice, perché a conti fatti tra le entrate e le uscite si registra un deficit economico dell’80%.
La sede è offerta sempre dalla fondatrice in comodato d’uso gratuito, ma tutti gli altri servizi – due dipendenti, le utenze, il commercialista, l’assicurazione, la sicurezza, le collaborazioni varie, l’acquisto e la manutenzione delle attrezzature (stampante, proiettori, computer, sanificazione dell’aria ecc.) – comportano una spesa di circa 60.000 € l’anno. La fonte di entrate del Centro sono gli eventi: finora la media è stata inferiore ai 10.000€ annui.



Una documentazione più dettagliata è disponibile su richiesta.

COSA PUOI FARE TU GIÀ DA OGGI?

Due proposte concrete

1. COPERTURA SPESE di volta in volta, ad ogni attività

Ad ogni singola iniziativa è attribuito un valore economico che, oltre alle spese vive, comprende il compenso ai relatori – quando non chiedono la libera donazione – e include anche le eventuali spese di viaggio e di soggiorno. Per incentivare la partecipazione agli eventi senza penalizzare nessuno, i costi relativi a ciascuno di essi (esclusi i laboratori artistici e i gruppi di studio che avranno una quota fissa, o calibrata a discrezione di chi li conduce) sono stati suddivisi in TRE fasce. Gli importi saranno precisati, ogni volta, nella locandina di riferimento.

  • - Ingresso gratuito
    A chi ha meno di 25 anni ed è disoccupato.
  • - Quota pareggio di bilancio
    Serve solamente a rientrare di quel che si è speso.
  • - Libera donazione supplementare
    Chiama in causa chi di volta in volta può donare di più, e ha lo scopo di compensare gli eventuali deficit nella copertura spese. È infatti impossibile stabilire in anticipo la cifra pro capite necessaria a coprire le spese vive, perché non si può prevedere con esattezza il numero dei partecipanti.

2. AGGIUNGERE UNA LIBERA DONAZIONE ANNUALE

(detraibile fiscalmente) per incoraggiare la formazione di una comunità di SOSTENITORI

Tale contributo aiuterà a recuperare gli esborsi e ad alimentare le future iniziative.. Sono proposte TRE modalità di offerte annuali

Ordinario
€ 100

Simpatizzante
€ 200

Sostenitore
a partire da € 300

Sostieni le iniziative del Centro Antroposofia

(utilizzando il link qui sopra, da un conto Paypal o con carta di credito o prepagata)

oppure…

fai una donazione sul conto corrente Allianz Bank intestato a:

Il Centro fondazione per l’antroposofia

IBAN IT48G 03589 01600 01057 0648546

Fai una donazione con Satispay

Dona con Satispay a Il Centro Antroposofia

Barriera Corallina - Letizia Omodeo Salè

«Come il corallo che ospiterà ogni sorta di creature marine
ha bisogno di una serie di condizioni necessarie (sennò si sbianca e muore)
la temperatura adatta, il mare pulito, la giusta esposizione alla luce -
così le erogazioni liberali sono una condizione essenziale di vita per il Centro.


Perché divenga sempre più una casa per la comunità cui appartiene.».


Guarda il video di presentazione dell’iniziativa