Close

conferenza

L’OPERARE DIVINO NELLA GENESI

L’OPERARE DIVINO NELLA GENESI - Peter APPENZELLER - 25-3-2022

Venerdì 25 marzo 2022 dalle 16.00 alle 17.30 L’OPERARE DIVINO NELLA GENESI Tra Separazione e Congiunzione: Dissonanze e Armonie Conferenza artistica a cura del maestro Peter Appenzeller Le immagini della nascita del Cosmo, nel racconto della Creazione, risuonano nelle immagini e nei suoni dello sviluppo embrionale umano. L’uomo è un […]

Leggi ancora

Peter Selg – Sulla speranza e sulla fiducia nel futuro (parte 2 di 2)

Il primo Goetheanum (Johannesbau)

Immagine: Il primo Goetheanum (Johannesbau) Conferenza via zoom del 14 dicembre 2021, un resoconto da vicino (di Alessandra Coretti) Seconda parte Durante la Prima guerra mondiale Friedrich Rittelmeyer chiese a Rudolf Steiner se non sarebbe stato possibile prevedere, o meglio, profetizzare l’esito del conflitto epocale. Steiner gli rispose che certo […]

Leggi ancora

Peter Selg – Sulla speranza e sulla fiducia nel futuro (parte 1 di 2)

Cielo stellato - Emil Nolde

Immagine: Cielo stellato – Emil Nolde Conferenza via zoom del 14 dicembre 2021, un resoconto da vicino (di Alessandra Coretti) Prima parte Cari amici, in occasione dell’inizio di questo nuovo anno vorremmo condividere con voi la traduzione, in parte sintetizzata, della densa e importante conferenza che Peter Selg ha tenuto lo scorso […]

Leggi ancora

LE PARABOLE – La profonda saggezza dell’evoluzione umana

LE PARABOLE La profonda saggezza dell’evoluzione umana raccontata nelle storielle del Logos - Fabio DELIZIA

Domenica 6 giugno 2021, dalle 15.00 alle 18.00* La profonda saggezza dell’evoluzione umana raccontata nelle storielle del Logos Conferenza con Fabio Delizia – in presenza e diretta video su Youtube *La videoconferenza sarà disponibile per gli iscritti fino a mercoledì 9 giugno sul nostro canale Youtube   Le storie, i […]

Leggi ancora

ANTROPOSOFIA E CRISTIANESIMO

ANTROPOSOFIA E CRISTIANESIMO Il cammino dell’Uomo

Domenica 11 aprile 2021, dalle ore 15.00 (e disponibile fino a mercoledì 14 aprile) Il cammino dell’Uomo (video)conferenza con Fabio Delizia Se ci chiediamo: che cos’è l’antroposofia, che cos’è il cristianesimo? Dobbiamo risponderci che entrambe nella loro essenza sono Umanesimo. L’evento della Svolta ha umanizzato il divino portando a compimento […]

Leggi ancora

Rinnovare l’uguaglianza nell’ottica di una rinnovata passione politica (2a parte)

Liberte egalite fraternite ou la Mort

Conferenza di Mauro Vaccani del 5 marzo 2017 (seconda parte) dal ciclo di tre incontri su: L’antroposofia nella vita sociale – 2° incontro (non rivisto dall’autore)    In base alle cose dette sin qui, mi chiedo che cosa ne penserebbe Rudolf Steiner. Per Steiner, il compito specifico della politica non […]

Leggi ancora

Rinnovare l’uguaglianza nell’ottica di una rinnovata passione politica

I lavoratori della fabbrica di sigarette Waldorf Astoria

Conferenza di Mauro Vaccani del 5 marzo 2017 dal ciclo di tre incontri su: L’antroposofia nella vita sociale – 2° incontro (non rivisto dall’autore) Abbiamo cominciato una serie di tre incontri che ho intitolato Cultura, Politica, Economia come il ciclo di conferenze di Rudolf Steiner che ho deciso di adottare […]

Leggi ancora