LA RESPONSABILITÀ DELL’EUROPA PER UNA PROSPETTIVA DI PACE
Immagine: Italico Brass Assalto di notte presso Monfalcone – 1916 Di Gerald Häfner (video pubblicato il 24 febbraio 2022 sul […]
Articoli e contributi di Alessandra Coretti per il Centro Antroposofia di Torino
Immagine: Italico Brass Assalto di notte presso Monfalcone – 1916 Di Gerald Häfner (video pubblicato il 24 febbraio 2022 sul […]
Che cosa comporta per noi oggi il grande incremento della digitalizzazione, accelerato ulteriormente dalla pandemia? Continua dalla prima parte. Il
Che cosa comporta per noi oggi il grande incremento della digitalizzazione, accelerato ulteriormente dalla pandemia? Il dialogo che riportiamo qui
Un dialogo tra Peter Selg* e Krzysztof Antonczyk* A cura di Alessandra Coretti Ogni anno la ricorrenza del Giorno della
Immagine: Il primo Goetheanum (Johannesbau) Conferenza via zoom del 14 dicembre 2021, un resoconto da vicino (di Alessandra Coretti) Seconda
Immagine: Cielo stellato – Emil Nolde Conferenza via zoom del 14 dicembre 2021, un resoconto da vicino (di Alessandra Coretti)
Immagine 1: Dante – Sandro Botticelli 1495 Ginevra, collezione privata Quando pensiamo a Dante, vediamo subito il suo inconfondibile
Il 16 luglio 1879 (un anno epocale) nacque Elisabeth Vreede: in questa occasione desideriamo ricordarla e provare ad avvicinarci a
Cari amici, arriva la pausa estiva e vorremmo salutarvi con un sorriso condividendo in traduzione una breve testimonianza tramandataci da
Tratto da Kapitalismus und Todestrieb (Capitalismo e pulsione di morte) – 2019 Nato a Seul nel 1959 Byung-Chul Han vi