In evidenza…
No post found!
Prossimi appuntamenti
PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
Sabato 25 ottobre 2025 – ore 14.30-18.00
PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
Approfondimento in Medicina Antroposofica
Incontro con i dott.ri Paolo GARATI e Sigfrido FORCELLINI
Rivolto a tutte le professioni sanitarie
CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 10.00-11.00
CORSO di ASTROSOPHIA – 2° anno
on-line con Mara Maccari
OSSERVANDO IL MONDO
Giovedì 30 ottobre 2025 – ore 18.00-20.00
OSSERVANDO IL MONDO
Gruppo di studio in presenza
con Giorgio Capellani
COME AVVENTURARSI NEL MONDO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Giovedì 30 ottobre – ore 20.00-21.45
COME AVVENTURARSI NEL MONDO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
SPUNTI, RIFLESSIONI, PROSPETTIVE
Incontro laboratoriale aperto a tutti
con Giorgio Capellani
Gruppi di studio al Centro Antroposofia
No post found!
La newsletter
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 24 al 30 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 24 al 30 marzo 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 17 al 23 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 17 al 23 marzo 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 10 al 16 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 10 al 16 marzo 2025
Articoli e documenti
EDIFICARE IL PRESENTE (p.1)
EDIFICARE IL PRESENTE
La tragicità del secondo Goetheanum
Articolo di Irene Diet tradotto da Alessandra Coretti
Prima parte
Photo Gallery dal Convegno: IL DOPPIO NELLA RELAZIONE (21 e 22 gennaio 2023)
Introduzione Laboratorio di carboncino Esposizione di una parte dei lavori Domenica mattina – Pittura sociale Lavagna, Angelo…
Cadere verso l’alto
Gli uomini che sanno portare con delicatezza il proprio essere ferito trasformano la pesantezza in Grazia. Articolo di Christine Gruwez, pubblicato in Das Goetheanum (30 settembre 2022). Traduz. Alessandra Coretti.
«Come un’enorme fiaccola si ergeva il Goetheanum…» – Il racconto della notte del 31 dicembre 1922
Cari amici, il 2022 volge rapidamente al termine, carico di sfide, di speranze – e di importanti anniversari. Esattamente 100 anni fa il movimento antroposofico, chiamato in vita da Rudolf Steiner e da una generazione di fedelissimi collaboratori, dovette sopportare…
I nostri Relatori e Artisti










