In evidenza
No post found!
I prossimi appuntamenti
CONCAVO E CONVESSO: il gioco delle polarità
Venerdì 16 maggio 2025 – ore 18.00-20.00
CONCAVO E CONVESSO: il gioco delle polarità
Laboratorio di Modellaggio aperto a tutti
a cura di Renzo Rastrelli
CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA
Domenica 18 maggio 2025 – ore 10.00-18.00
CORSO TRIENNALE DI ASTROSOPHIA – saggezza stellare Cadenza mensile
OSSERVANDO IL MONDO
Giovedì 22 maggio 2025 – 18.00-20.00
OSSERVANDO IL MONDO
Gruppo di studio in presenza
con Giorgio Capellani
Incontri ogni due settimane
DANZE IN CERCHIO E IN LINEA
Venerdì 23 maggio 2025 – ore 17.30-19.00
DANZE IN CERCHIO E IN LINEA
dalle tradizioni del mondo
Laboratorio aperto a tutti
Con Graziano TARDITI
INCONTRARE CONOSCITIVAMENTE E ARTISTICAMENTE IL MONDO ORGANICO
Posticipato a data da destinarsi
INCONTRARE CONOSCITIVAMENTE E ARTISTICAMENTE IL MONDO ORGANICO
Quarto laboratorio esperienziale – Aperto a tutti
con Giorgio Capellani e Daniela Bonanomi
Gruppi di studio al Centro Antroposofia
No post found!
La newsletter
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 24 al 30 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 24 al 30 marzo 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 17 al 23 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 17 al 23 marzo 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 10 al 16 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 10 al 16 marzo 2025
Articoli e documenti
Turandot, la figlia del Cielo
A cento anni dalla morte di Giacomo Puccini La Scala di Milano mette in scena la Turandot: un capolavoro di regia, scenografia, costumi, luci ed effetti video, che hanno saputo intessere artigianalità e tecnologia, valorizzandole entrambe.
LA NATURA DELLE ARTI (Rudolf Steiner)
LA NATURA DELLE ARTI (Rudolf Steiner)
Conferenza tenuta a Berlino, il 28 ottobre 1909
Tratto da “Arte e conoscenza dell’arte – Fondamenti di una nuova estetica” (O.O. 271)
Editrice Antroposofica – Traduzione di Iberto Bavastro
ECLISSI SOLARE e ALLINEAMENTI PLANETARI
ECLISSI SOLARE e ALLINEAMENTI PLANETARI
Un articolo di Jonathan Hilton – Astrosophy.com
Il Centro ringrazia… – Convegno del 17 marzo 2024
Il Centro ringrazia con una serie di istantanee della giornata, tutti coloro che hanno partecipato al Convegno annuale su Pedagogia di emergenza – Curare le ferite dell’anima di domenica 17 marzo 2024.