Immagine: Arbusto a fioritura gialla – Emil Nolde (1906) Giovedì 5 febbraio 2009 – dal vol. 5 (La verità unisce gli uomini) […] La filosofia della libertà, proprio tutto il testo, prima e seconda parte, tratta di un primo elemento, di una prima realtà che viene subito dopo il […]
Leggi ancora
Immagine: Blumen, Emil Nolde (1940) Il 26 febbraio 2022, Pietro Archiati ha lasciato il piano fisico. Lo ricordiamo con grande stima e riconoscenza. Molti di noi hanno ricevuto tante forze dal Pietro che, per una vita intera, si è prodigato perché la scienza dello spirito non rimanesse relegata nello stanzino […]
Leggi ancora
TRA DESTINO E LIBERTÀ Fondamenti di scienza karmica di Rudolf Steiner (Edizioni Rudolf Steiner Milano) ________________________________ Certe recensioni sono inutili Certi libri non dovrebbero essere recensiti: la decisione di leggerli dopo averli acquistati dev’essere un fatto individuale… questo è il significato del titolo un po’ irriverente che ho scelto. Le opere di […]
Leggi ancora
LA LIBERTÀ DELL’UOMO CREATORE Liberi non si è, si diventa (Estratto dal convegno «A proposito di libertà», tenuto da Pietro Archiati a Roma il 6-8 maggio 2011 – testo non rivisto dal relatore – Seconda parte) È proprio qui che il nostro cuore si affina, in questo concreto mettersi nei […]
Leggi ancora
Liberi non si è, si diventa (Estratto dal convegno «A proposito di libertà», tenuto da Pietro Archiati a Roma il 6-8 maggio 2011 – testo non rivisto dal relatore) Cari amici, gentili ascoltatori, nei giorni scorsi ci siamo già detti, a proposito di libertà, che ognuno di noi può […]
Leggi ancora