Blumen, Emil Nolde (1940)

Ricordiamo Pietro Archiati

Immagine: Blumen, Emil Nolde (1940)

Il 26 febbraio 2022, Pietro Archiati ha lasciato il piano fisico. Lo ricordiamo con grande stima e riconoscenza.

Molti di noi hanno ricevuto tante forze dal Pietro che, per una vita intera, si è prodigato perché la scienza dello spirito non rimanesse relegata nello stanzino della sagrestia, ma entrasse con tutta la sua potenza, verità e bellezza nella vita. Una vita piena di gioia, di entusiasmo nella scoperta di aspetti sempre nuovi e fecondi che animano l’esistenza. Ore e ore di seminari, conferenze, dialoghi infiniti con gli ascoltatori, nottate intere passate sui testi di Rudolf Steiner perché fossero accessibili a tutti. Non possiamo elencare tutti gli aspetti dell’immenso lavoro che ha compiuto Pietro, però possiamo ricordarlo mentre si scalmana davanti al pubblico, ora facendolo sussultare, ora scuotendolo dalle sue abitudini di pensiero, ora facendolo ridere o arrabbiare. Con lui la scienza dello spirito non si presentava mai esangue o pallida come un fantasma, ma aveva il carattere maestoso di un condottiero pieno di coraggio. E così era Pietro stesso, pieno di coraggio e forza, chiarezza di pensiero ed onestà intellettuale. Sappiamo che il suo lavoro continua, sappiamo che ci ritroveremo lungo il cammino che abbiamo deciso di intraprendere, ognuno nella bellezza che gli è propria.
Grazie Pietro!

Letizia Omodeo Salé

Pietro Archiati

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy