In evidenza…
No post found!
Prossimi appuntamenti
OSSERVANDO IL MONDO
Giovedì 11 dicembre 2025, ore 18.00-20.00
OSSERVANDO IL MONDO
Gruppo di studio in presenza
con Giorgio Capellani
DANZE IN CERCHIO: GIOIA DEL MOVIMENTO E SPIRITO D’INTEGRAZIONE
Sabato 13 dicembre 2025, ore 15.00-18.00
DANZE IN CERCHIO: GIOIA DEL MOVIMENTO E SPIRITO D’INTEGRAZIONE. Laboratorio di Danze in cerchio con Eliane Piccardi
IL VIAGGIO DELL’EROE
Domenica 14 dicembre 2025, ore 10.00-17.00
IL VIAGGIO DELL’EROE
PARSIFAL E I PASSI PER DIVENTARE EROI NELLA NOSTRA VITA
Seminario formativo esistenziale ed esperienziale in un’unica giornata
Con Claudio Tomaello
IL LIUTO DI ORFEO – Euritmia
Mercoledì 17 dicembre 2025 – ore 18.00-19.30
IL LIUTO DI ORFEO
Laboratorio di Euritmia
Con Francesca Gatti
Gruppi di studio al Centro Antroposofia
No post found!
La newsletter
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 3 al 9 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 3 al 9 marzo 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 24 febbraio al 2 marzo 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 17 al 23 febbraio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 17 al 23 febbraio 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 10 al 16 febbraio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 10 al 16 febbraio 2025
Articoli e documenti
STELLE DELL’EQUINOZIO
LA CHIAMATA DI MICHELE
Jonathan Hilton 22 Settembre 2022 astrosophy.com L’equinozio d’autunno di quest’anno si verificherà il 23 settembre alle ore 1:04 di Greenwich, in Inghilterra. Pertanto, a est di Greenwich, l’autunno inizierà il 23 e a ovest di Greenwich, nelle Americhe, nella notte…
Il contributo dell’antroposofia alla cultura del XX° e XXI° secolo. Seconda parte
Conferenza di Peter Selg tenuta al Goetheanum di Dornach il 24 gennaio 2022 e disponibile integralmente in video. Trascrizione e traduzione di Alessandra Coretti
Il contributo dell’antroposofia alla cultura del XX° e XXI° secolo. Prima parte
Conferenza di Peter Selg tenuta al Goetheanum di Dornach il 24 gennaio 2022 e disponibile integralmente in video. Trascrizione e traduzione di Alessandra Coretti
FARNETICAZIONI SUL MISTERO DEL “PADRE NOSTRO”
di Piero Lay Teologi e linguisti hanno versato fiumi d’inchiostro su questa preghiera fino alla recente decisione della C.E.I. di cambiare alcune frasi del testo tradizionale. Oso divagare anch’io – anzi farneticare – su questo tema. PADRE NOSTRO CHE SEI…
I nostri Relatori e Artisti











