In evidenza…
No post found!
Prossimi appuntamenti
No post found!
Gruppi di studio al Centro Antroposofia
No post found!
La newsletter
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 3 al 9 febbraio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 3 al 9 febbraio 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 20 al 26 gennaio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 20 al 26 gennaio 2025
Il Centro Antroposofia ETS. Settimana dal 13 al 19 gennaio 2025
Eventi in programma al Centro per l’antroposofia di Torino, seminari, conferenze, contributi di pensiero. Attività settimana dal 13 al 19 gennaio 2025
Articoli e documenti
Il contributo dell’antroposofia alla cultura del XX° e XXI° secolo. Seconda parte
Conferenza di Peter Selg tenuta al Goetheanum di Dornach il 24 gennaio 2022 e disponibile integralmente in video. Trascrizione e traduzione di Alessandra Coretti
Il contributo dell’antroposofia alla cultura del XX° e XXI° secolo. Prima parte
Conferenza di Peter Selg tenuta al Goetheanum di Dornach il 24 gennaio 2022 e disponibile integralmente in video. Trascrizione e traduzione di Alessandra Coretti
FARNETICAZIONI SUL MISTERO DEL “PADRE NOSTRO”
di Piero Lay Teologi e linguisti hanno versato fiumi d’inchiostro su questa preghiera fino alla recente decisione della C.E.I. di cambiare alcune frasi del testo tradizionale. Oso divagare anch’io – anzi farneticare – su questo tema. PADRE NOSTRO CHE SEI…
Notiziario estivo del 18 luglio 2022
Immagine – Wassily Kandinsky, paesaggi Risonanza zodiacale del Leone Percorri con la tua gloria sensibile l’esistenza cosmica realizzata, le sostanze divenute intuitive per arrivare alla decisione dell’essere. Nello sfavillio brillante della vita che scorre, nel dolore del parto regnante, nel…
I nostri Relatori e Artisti










