Attività settimana dal 19 al 25 aprile 2021

Immagine: Ramo di mandorlo in fiore – dipinto a olio su tela – Vincent van Gogh (Saint Rémy, 1890)
Risonanza zodiacale del Toro
Brilla, fulgore dell’essenza!
Percepisci la forza del divenire,
inanella i fili della vita
nell’esistenza essenziale dei mondi,
nella rivelazione sensibile,
nella brillante evidenza dell’essere.
O fulgore dell’essenza di vita, appari!
Gentili amici,
l’inedita e indefinibile girandola di opinioni in cui siamo immersi ogni giorno ci sfida a diventare interiormente sempre più mobili: a livello individuale – perché occorre sforzarsi per comprendere come agire superando le polarità – e a livello sociale, perché tocca proprio tutti gli ambiti, dalla cultura alla politica e all’economia.
Colpiscono le parole di un piccolo artigiano: «Senza soluzione di continuità si passa da mesi di calma piatta a impennate di lavoro frenetico, come faremo a star dietro? Che ne sarà della nostra salute psico-fisica? Speriamo di trovare le forze!».
Nella sezione ‘Contributi di pensiero’ diverse voci, da altrettante prospettive e punti di vista, contemplano la possibilità di cambiare il nostro modo di rappresentarci le odierne sfide al pensare e di trovare così le nostre risposte.
Alessandra Coretti inaugura un filone su argomenti di attualità con la presentazione e la traduzione dell’articolo di un giornalista tedesco, che in risposta ad alcune provocazioni di un collega sulle misure adottate per il Coronavirus, valorizza il patrimonio spirituale lasciato al mondo da quel grande amico dell’umanità che fu Rudolf Steiner.
Michaela Glöckler e Andreas Neider, più dal lato sanitario oltre che sociale del medesimo tema, offrono un interessante lavoro in cui sintetizzano in cinque aspetti le reali esigenze della vita, ponendosi domande in merito e stimolando a porsele.
Per quanto riguarda il palinsesto della settimana trovate, in registrazioni audio, le conferenze di Elena Ferrario sulla Terra come essere vivente, di Claudio Elli sull’Idea della libertà, e i gruppi di studio on-line con Federica Gho sul Pensiero al servizio della comprensione del mondo e La dottrina del karma e della reincarnazione nel Vangelo di Luca.
_______________________________
Gli appuntamenti della settimana
Mercoledì 21 aprile
Dalle 18.00 alle 19.30
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ – Terzo capitolo
Gruppo di studio con Federica Gho
VIA SKYPE
Per partecipare selezionare questo collegamento
SPUNTI DI RIFLESSIONE SUI TEMI PORTANTI DELL’ANTROPOSOFIA
Con Elena Ferrario
REGISTRAZIONI AUDIO
Registrazione audio disponibile su richiesta
_______________________________
Venerdì 23 aprile
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ
Un manuale pratico di vita
con Claudio Elli
REGISTRAZIONI AUDIO
Registrazione audio disponibile su richiesta
_______________________________
Sabato 24 aprile
Dalle 10.00 alle 11.30
IL VANGELO DI LUCA di Rudolf Steiner
Decima conferenza
Gruppo di studio con Federica Gho
VIA SKYPE
Per partecipare selezionare questo collegamento
_______________________________
Contributi di Pensiero
Nel corso degli ultimi mesi in Germania l’antroposofia e la sua applicazione in diversi ambiti di attività sono state oggetto di critica a causa dei dissensi espressi rispetto alle misure di legge adottate a livello nazionale per il contenimento del Coronavirus…
(intero articolo…)
Memorandum – Pasqua 2021
di Michaela Glöckler e Andreas Neider
Per un cambiamento nel modo di pensare nei confronti della politica seguita contro il Coronavirus e della molteplicità di opinioni emerse nella crisi.
Traduzione di Stefano Pederiva
_______________________________
Le novità in biblioteca
L’ARTE DELL’ATTORE
l’arte drammatica e il resto dell’umanità
di Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
Rudolf Steiner vide l’arte come un fattore di riscatto mai valutato abbastanza per l’umanita?. Nel suo ambiente e sotto la sua guida si lavorava incessantemente per creare e curare germi futuri anche nel campo dell’arte. Dall’inizio alla fine della sua attivita? spirituale e sociale, questo sforzo mai interrotto che ha creato un nuovo impulso nell’euritmia, e? in grado di animare e fecondare tutte le altre arti… (continua…)
_______________________________
Il Calendario dell’Anima di Rudolf Steiner
Parla all’universo…
_______________________________
La Segreteria e la Biblioteca del Centro sono aperte nei consueti orari, con modalità adeguate alle disposizioni di legge. Ricordiamo che è necessario prenotare la propria visita, via telefono o e-mail, per assicurare la giusta scansione degli arrivi di persone interessate durante la giornata.
Per qualsiasi informazione potete sempre contattare la Segreteria.
Buona settimana,
Il team del Centro