La saggezza dei Rosacroce
Mercoledì 17 ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.30 La saggezza dei Rosacroce con Elena Ferrario La saggezza dei Rosacroce è «…l’unica, vecchissima e sempre nuova sapienza ridata in un metodo adatto alla nostra epoca; tale metodo era in fondo già…
Dalla natura forze risanatrici per l’uomo
Sabato 13 ottobre 2018 dalle 15.00 alle 18.30 Dalla natura forze risanatrici per l’uomo Miele, propoli, cera, gelatina reale: dalle api doni di luce e di calore con Patrizio Michelis e Giulio Moiraghi «Tutti dovrebbero avere il massimo interesse per l’apicoltura,…
Creare tutti insieme una sciarpa colorata con la maglia a dito – 2
Sabato 13 ottobre 2018 dalle 10.00 alle 12.00 Creare tutti insieme una sciarpa colorata con la maglia a dito ARTI MANUALI con Rosanna BARBARIA e Federica SAVANT L’attività manuale sviluppa abilità di pensiero, stimola il senso del tatto, aumenta le forze…
LABORATORIO DI PITTURA
Giovedì 11 ottobre 2018 dalle 17.45 alle 19.15 Laboratorio di Pittura a cura di Laura Lombardi Che cosa domandiamo ad una pittura perché sia efficace, risanante e affine alle leggi della nostra anima? Domandiamo prima di tutto che sia costruita di colori giocanti con…
Il grande pedagogo: la vita
Sabato 6 ottobre 2018 dalle 15.30 alle 18.30 Il grande pedagogo: la vita l’uomo del nostro tempo e le sue tappe biografiche con Sabino PAVONE Nell’epoca attuale, definita dell’anima cosciente, l’uomo è chiamato a sviluppare chiarezza di pensiero e capacità di…
Creare tutti insieme una sciarpa colorata con la maglia a dito – 1
Sabato 6 ottobre 2018 dalle 10.00 alle 12.00 Creare tutti insieme una sciarpa colorata con la maglia a dito ARTI MANUALI con Rosanna BARBARIA e Federica SAVANT L’attività manuale sviluppa abilità di pensiero, stimola il senso del tatto, aumenta le forze…
L’Euritmia dalla A alla Zeta – Laboratorio di Euritmia
Giovedì 4 ottobre 2018 dalle 17.30 alle 19.00 Laboratorio di Euritmia L’Euritmia dalla A alla Zeta Euritmia igienica con Francesca Gatti L’euritmia è un’arte del movimento, un’esperienza artistica in cui, attraverso la gestualità, vengono manifestate in modo visibile le leggi…
LABORATORIO DI PITTURA
Giovedì 4 ottobre 2018 dalle 17.45 alle 19.15 Laboratorio di Pittura a cura di Laura Lombardi Che cosa domandiamo ad una pittura perché sia efficace, risanante e affine alle leggi della nostra anima? Domandiamo prima di tutto che sia costruita di colori giocanti con…
La saggezza dei Rosacroce
Mercoledì 3 ottobre 2018 dalle 15.00 alle 17.30 La saggezza dei Rosacroce con Elena Ferrario La saggezza dei Rosacroce è «…l’unica, vecchissima e sempre nuova sapienza ridata in un metodo adatto alla nostra epoca; tale metodo era in fondo già…
L’uomo e la macchina – Gruppo di studio
Da ottobre a dicembre 2018 Incontri ogni due settimane il mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 L’uomo e la macchina Gruppo di studio sul rapporto dell’Uomo con le macchine che egli ha creato con Sergio Motolese Gruppo di lettura, studio e discussione…
Modellare un vaso o una ciotola col metodo primitivo
Lunedì 1 ottobre 2018 dalle 18.00 alle 20.30 Modellare un vaso o una ciotola col metodo primitivo LABORATORIO DI MODELLAGGIO con Rosanna Barbaria Partendo da una sfera, forma primordiale, e seguendo un metodo che ha origini nell’ era preistorica, si darà…
La sacra linea dell’Arcangelo Solare
Domenica 30 settembre 2018 dalle 16.00 alle 18.00 La sacra linea dell’Arcangelo Solare I monasteri di Michele in Europa con Fabio DELIZIA Michele viene festeggiato quando le foglie sugli alberi iniziano a ingiallire e a cadere; proprio nelle settimane intorno all’equinozio d’autunno noi possiamo…
LABORATORIO DI PITTURA
Giovedì 27 settembre 2018 dalle 17.45 alle 19.15 Laboratorio di Pittura a cura di Laura Lombardi Che cosa domandiamo ad una pittura perché sia efficace, risanante e affine alle leggi della nostra anima? Domandiamo prima di tutto che sia costruita di colori giocanti…
Antroposofia: un’introduzione
Domenica 23 settembre 2018 dalle 15.00 alle 18.30 Antroposofia: un’introduzione con Giorgio Capellani Rudolf Steiner fonda l’Antroposofia all’inizio del XX secolo e la definisce Scienza dello Spirito. Si tratta di una nuova via di conoscenza adeguata alla stato evolutivo dell’uomo odierno e con profonde radici…