La settimana dal 16 al 22 maggio 2022 al Centro Antroposofia

Immagine: Zwillinge (Gemelli) – Paul Klee (1930)
Risonanza zodiacale dei Gemelli
Rivela te stesso essere del Sole,
rimuovi l’inclinazione al riposo,
la bramosia di anelare trattieni
affinché possentemente domini la vita,
con gioia si comprenda il mondo,
e la maturazione porti frutto.
Essere del Sole, rimani!
Gentili amici,
nel cuore del mese di Maggio, dedicato all’equilibrio interiore che diviene progresso anche fuori, nel superamento della dualità, il Centro continua a promuovere occasioni per incontrarsi e per esercitarsi, attraverso conferenze, gruppi di studio e laboratori artistici.
A partire da mercoledì pomeriggio troverete Elena Ferrario e il Quinto Vangelo, e in preserale su Skype Federica Gho con la Filosofia della libertà. Un gruppo di studio on line ci sarà anche al giovedì mattina, sul Vangelo di Giovanni; il pomeriggio artistico comincerà con l’euritmia guidata da Francesca Gatti e si concluderà con la pittura a cura di Laura Lombardi.
_______________________________
In evidenza questa settimana
Giovedì 19 maggio 2022 dalle 15.45 alle 17.15
IN FORMA CON L’EURITMIA
Laboratorio di Euritmia
con Francesca Gatti
Vogliamo euritmizzare i movimenti e le sequenze di gesti dati da Rudolf Steiner per le consonanti e le vocali e così cercare una via che possa sostenere il corpo eterico nel suo attivo operare.
…Il corpo eterico interpenetra il corpo fisico e deve considerarsi come una specie di architetto del medesimo. Tutti gli organi mantengono la loro forma e la loro figura grazie alle correnti e ai movimenti del corpo eterico.
Rudolf Steiner – La Scienza Occulta (O.O. 13)
dalle 15.00 alle 17.30
IL QUINTO VANGELO
Gesù di Nazareth dall’infanzia al battesimo nel Giordano
Con Elena Ferrario
In PRESENZA
dalle 18.00 alle 19.30
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ
Gruppo di studio (Intermedio)
Con Federica Gho
via SKYPE
Giovedì 19 maggio
dalle 9.00 alle 10.30
IL VANGELO DI GIOVANNI di Rudolf Steiner
Gruppo di studio
Con Federica Gho
via SKYPE
dalle 17.45 alle 19.15
L’UOMO TRA CIELO E TERRA
Il colore nel cammino di autoconoscenza
Laboratorio di pittura a cura di Laura Lombardi
_______________________________
L’artista della settimana
Francesca Gatti
Si è diplomata in euritmia artistica presso la “Westmidlands Eurythmy School” di Stourbridge (GB). Ha partecipato al seminario “La Soglia” diretto da Alfredo Chiappori, è stata euritmista solista nello spettacolo “IMAGES euritmia” su musiche di Claude Debussy prodotto dal Teatro Tascabile di Bergamo, realizzato in collaborazione con il pianista Maurizio Fasoli e nella dimostrazione-spettacolo “TIERKREIS” entrambi con la regia di Alfredo Chiappori. Si è formata in euritmia terapeutica (East Grinstead – UK), in euritmia sociale (l’Aia – NL; Sekem – ET) e in euritmia pedagogica (L’Aia – NL)…
_______________________________
Novità in biblioteca
L’UNIONE SPIRITUALE DELL’UMANITÀ
PER OPERA DELL’IMPULSO DEL CRISTO
di Rudolf Steiner – Editrice Antroposofica
Tredici conferenze tenute a Berlino, Dornach, Basilea e Berna dal 19 dicembre 1915 al 16 gennaio 1916
Antiche rappresentazioni della Natività e una perduta corrente spirituale dell’umanità.
_______________________________
Il Calendario dell’Anima di Rudolf Steiner
Versetto 5
Nella luce, che da profondità dello spirito…
Versetto 48
Nella luce che dalle altezze dei mondi…
_______________________________
La Segreteria e la Biblioteca del Centro sono aperte nei consueti orari, con modalità adeguate alle disposizioni di legge. Ricordiamo che è necessario prenotare la propria visita, via telefono o e-mail.
Agli incontri e ai laboratori, per rispetto dei relatori e degli artisti nonché dei partecipanti, si raccomanda la puntualità. L’ingresso sarà consentito dopo i 20 minuti dall’orario previsto di inizio degli incontri solo in casi comunicati preventivamente.
Per entrare, digitare 5## sul citofono.
Per qualsiasi ulteriore informazione è sempre possibile contattare la Segreteria.
Buona settimana,
Il team del Centro
N.B.: i locali sono sanificati, i posti sono distanziati e vengono rispettate le norme di legge.