Sergio Motolese gruppo di studio Gondishapur

DA GONDISHAPUR A SILICON VALLEY

Da ottobre 2019 a maggio 2020
Incontri settimanali il martedì dalle 17.00 alle 19.30

DA GONDISHAPUR A SILICON VALLEY

Gruppo di studio condotto da Sergio Motolese

Cos’è Da Gondishapur a Silicon Valley?
Sono due volumi e saranno utilizzati come proposta di studio da condividere in un gruppo.
L’autore è Paul Emberson, che dalla fine degli anni ottanta è stato promotore e artefice principale di Anthrotech, Istituto di ricerca e sviluppo della Tecnologia Morale, con sedi in Svizzera e Scozia.

Come si svolge il lavoro di gruppo?
La proposta è rivolta a tutti coloro che sentono l’esigenza interiore e la spinta ad approfondire i risvolti spirituali della tecnologia digitale, esplorando ambiti possibili solo grazie all’antroposofia di Rudolf Steiner.
Data la delicatezza dell’argomento, la sua mole (circa mille pagine) e la profondità con cui è trattato, è raccomandata la conoscenza almeno dei fondamenti dell’antroposofia e la disponibilità a rispettare la cadenza settimanale.

Sergio MOTOLESE
Musicista. L’incontro con la scienza dello spirito di Rudolf Steiner gli ha consentito di integrare le esperienze musicali con quelle acquisite in vari ambiti concernenti la salute.
Negli ultimi anni si è occupato in particolar modo degli effetti del suono elettronico e dell’informatica digitalizzata sull’essere umano.
È diplomato presso la LUINA (Libera Università di Naturopatia Applicata). Tiene laboratori musicali, conferenze, incontri, seminari, gruppi di studio.
È autore del libro “Il suono ritrovato“.

APERTO a TUTTI, con contributo annuale al Centro.
È necessaria l’iscrizione.

Per informazioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

Scarica la locandina degli incontri

Sergio Motolese gruppo di studio Gondishapur locandina

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy