Gastaldello Vaccari temperamenti data 9-3-2019

I temperamenti: una chiave di lettura universale per comprendere l’essere umano

Sabato 9 marzo 2019 dalle 15.00 alle 18.30

I temperamenti:
una chiave di lettura universale per comprendere l’essere umano

con Luca GASTALDELLO e Elisabetta VACCARI

L’osservazione e lo studio dei quattro temperamenti, conosciuti fin dai tempi di Ippocrate, rappresenta una chiave di lettura universale per conoscere l’essere umano in evoluzione. I temperamenti sono strettamente legati agli elementi di natura: Terra, Acqua, Aria, Fuoco. I quattro elementi primordiali, nelle loro infinite combinazioni, formano la molteplicità dei temperamenti umani. Ciascun individuo assume, a seconda del temperamento, tratti somatici ben definiti e precise caratteristiche psichiche.

L’euritmia artistica fu fondata da Rudolf Steiner e Marie von Sivers nel 1912 come pura arte della parola espressa attraverso i movimenti del corpo.
La figura umana traduce, grazie all’euritmia, la parola in gesto, il ritmo poetico in movimento, la costruzione poetica in forme spaziali. Essa è linguaggio visibile o canto visibile a seconda che si tratti di un testo poetico o di un brano musicale. Il corpo umano diviene dunque un mezzo di espressione dei mondi superiori o delle leggi cosmiche.

Luca Gastaldello
Dal 1999 insegna presso la scuola Waldorf di Cittadella. Scrive fiabe e racconti per bambini e adulti, realizza libri e video didattici, organizza corsi sia per i bambini che per gli adulti. Collabora con privati, scuole, associazioni e con l’Accademia Aldo Bargero per la formazione degli insegnanti Waldorf ad Oriago.

Elisabetta Vaccari
Ha studiato storia dell’arte a Venezia e ha intrapreso l’attività di attrice e insegnante di teatro, che ha esercitato anche a Parigi. Ha seguito corsi euritmia in Francia e ha conseguito il diploma a Dornach. Da cinque anni insegna euritmia pedagogica all’associazione Crescendo, alla scuola Chicco di Grano, all’associazione Rosaspina e impartisce corsi per adulti.

Siete tutti benvenuti – è richiesta l’iscrizione

Scarica la locandina dell’incontro

Gastaldello Vaccari temperamenti locandina

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy