SUI GENERIS Laboratorio teatrale a cura di Marco CONTI

SUI GENERIS

Domenica 29 ottobre 2023 – ore 9.00-13.00 / 14.30-16.30

Laboratorio teatrale a cura di Marco CONTI

Femminile e maschile connotano l’essere umano da un punto di vista fisiologico. Ma come riverbera nella nostra anima il femminile, e come il maschile? Possiamo parlare dell’essere umano come di un essere androgino, in cui maschile e femminile coesistono?

Senza alcuna pretesa di voler trovare risposte o definizioni su temi tanto sensibili, cercheremo piuttosto di aumentare le domande attorno a questo dualismo. Sperimenteremo investigando diversi ambiti dell’agire umano, attraverso il movimento, la parola e gli strumenti del teatro.

Da ottobre a dicembre tre incontri con il linguaggio del teatro, tra movimento e parola, rivolto a chiunque, senza alcun obiettivo di una restituzione al pubblico che non siano i partecipanti stessi del laboratorio. Tre tentativi per mettere l’arte a servizio, come studio, secondo percorsi individuali e di gruppo, sul tema dell’identità di genere.

 

Marco CONTI
Diplomato in arte drammatica e arte della parola presso il Goetheanum di Dornach (CH) con Paolo Giuranna e Marialucia Carones. Ha studiato a Roma al teatro-studio La palestra dell’attore. Come attore ha partecipato alla messa in scena di diverse opere classiche e di recente drammaturgia. Narratore per l’Italia del Marchensamble di Stoccarda, diretto da Michael Leber, con cui collabora da anni. Insegnante di arte della parola tiene seminari e laboratori in diverse parti d’Italia. Come regista e pedagogo, conduce laboratori di teatro a Roma e provincia, e seminari più specifici sull’Arte della Parola nell’area centro-nord d’Italia.

Quando e dove

Ore 9.00-13.00 / 14.30-16.30

  • Domenica 29 ottobre presso il Centro – Fondazione per l’Antroposofia
    Via Stampatori 18 – Torino
  • Domenica 26 novembre presso la scuola Crescendo
    Corso Casale 246 – Torino
  • Domenica 17 dicembre presso l’Associazione pedagogica Chicco di grano
    Via Fratel Prospero, 44 Grugliasco (TO)

 

È NECESSARIA L’ISCRIZIONE

Il laboratorio è indirizzato a maestri, genitori e a tutte le persone interessate al tema e disponibili a un lavoro che parta dal movimento corporeo.

I tre seminari hanno un costo unitario di 120 euro da versare entro e non oltre il 25 ottobre 2023, tramite bonifico bancario

Per informazioni e adesioni:
Laura 339 674 7839
Michele 320 251 1821

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy