LA SCIENZA SOCIALE DI RUDOLF STEINER con Sergio Motolese 12-2-2021

LA SCIENZA SOCIALE DI RUDOLF STEINER

Venerdì 12 febbraio 2021 dalle 15.00 alle 18.30

La Scienza Sociale di Rudolf Steiner

Tre incontri con Sergio MOTOLESE

La tecnologia digitale sta invadendo in modo progressivo ogni sfera della società e dell’individuo. Essa contribuisce in modo decisivo ad affermare l’esatta contro-immagine dell’organismo sociale organico proposto da Rudolf Steiner. L’informatica, anziché innalzare il valore dell’essere umano, diventa così strumento di dominio in tutte le tre sfere della vita sociale.

Solo un’inversione radicale di pensiero può creare il motore per una trasformazione dell’organismo sociale tale che l’individuo non sia più usato come mezzo ma divenga scopo. Aspettarla passivamente da poteri esterni è una pericolosa illusione che può solo generare catastrofi.

Per questo divenire liberi di pensare nell’era dell’intelligenza artificiale è una responsabilità, ma anche un’opportunità che riguarda tutti e ciascuno di noi.

  • Economia: darwinismo sociale sempre più feroce anziché fratellanza.
    Un’economia fraterna e solidale o virtuale? 
  • Politica: uno Stato che controlla le persone anziché tutelarne la dignità.
    Lo Stato e le sue leggi: uguaglianza tra individui o l’occhio del Grande Fratello? 
  • Cultura: gestita dal “mercato” e dallo Stato anziché libera.
    Arte, scuola, scienza, vita spirituale: liberi di pensare e creare o di digitalizzare?

Sergio MOTOLESE
Musicista. L’incontro con la scienza dello spirito di Rudolf Steiner gli ha consentito di integrare le esperienze musicali con quelle acquisite in vari ambiti concernenti la salute. Negli ultimi anni si è occupato in particolar modo degli effetti del suono elettronico e dell’informatica digitalizzata sull’essere umano.
È diplomato presso la LUINA (Libera Università di Naturopatia Applicata). Tiene laboratori musicali, conferenze, incontri, seminari, gruppi di studio.
È autore di Il suono ritrovato (uscito nel 2009) e di Liberi di pensare nell’era dell’intelligenza artificiale (Edizioni L’Età dell’Acquario).

È NECESSARIA L’ISCRIZIONE

Per informazioni e iscrizioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

Scarica la locandina degli incontri

LA SCIENZA SOCIALE DI RUDOLF STEINER con Sergio Motolese 12-2-2021

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy