Elena Zaino ritmo fonte benessere data 15-3-2019

La saggezza dell’età avanzata per contenere i rischi connessi alla sclerosi

Venerdì 15 marzo 2019 dalle 20.45 alle 22.30

La saggezza dell’età avanzata per contenere i rischi connessi alla sclerosi

a cura del dott. Francesco Forcellini

Per il ciclo “Il RITMO come fonte di benessere: La salute come equilibrio tra infiammazione e sclerosi”

Alla domanda su che cosa fosse la vita Rudolf Steiner rispose: «Studia il ritmo, perché il ritmo porta la vita».
L’uomo vive immerso nel ritmo e il ritmo è costituito da un alternarsi tra due polarità, come un pendolo che oscilla fra i due estremi; così si esplicano il nostro ritmo sonno-veglia, il ritmo circadiano, la variazione della temperatura corporea, il battito cardiaco e il respiro.

«Nel respiro ci sono due grazie; respirare l’aria e di lei liberarsi.
L’una costringe e l’altra rinfresca, così mirabilmente la vita si mischia.
Ringrazia Dio quando ti preme e ringrazialo quando ti lascia».
(Goethe)

La nostra società frenetica ci porta spesso fuori ritmo indebolendo le nostre forze vitali che risultano essere un equilibrio dinamico tra stati di infiammazione o di calore e stati di sclerosi o raffreddamento.

 

Aperto a tutti con contributo spese al Centro e libera donazione al relatore.

Per informazioni e costi: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

Scarica la locandina degli incontri

Elena Zaino ritmo fonte di benessere locandina

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy