Ambrogio Bonfanti osservazione natura data 18-1-2020

OSSERVAZIONE GOETHEANISTICA DELLA NATURA

Sabato 18 gennaio 2020 dalle 15.00 alle 18.30

OSSERVAZIONE GOETHEANISTICA DELLA NATURA

Tre incontri per scoprire e leggere la scienza della Natura

con Ambrogio Bonfanti

1° incontro (sabato 18 gennaio 2020)
Botanica goethenistica – fondamenti di una scienza dell’organico-vivente
Il pensiero scientifico di Goethe
Il Principio della Metamorfosi: dalla pianta Tipo agli esemplari concreti
Vari aspetti costitutivi della pianta
I campi d’azione della pianta
Ritmi di crescita
I 12 processi vegetativi nel corso dell’anno (in relazione allo zodiaco).

2° incontro (sabato 22 febbraio 2020)
Approccio alla lettura del linguaggio della natura.
I Principi di una scienza della natura
Studio degli Elementi naturali: Fuoco, Aria, Acqua, Terra; e loro azione sul vegetale
Gli agenti dinamici della natura: Caldo, Secco, Umido, Freddo
Approfondimenti sui 4 eteri
L’architettura zodiacale e terrestre
Azione del cosmo e della terra sulle piante.

3° incontro (sabato 29 febbraio 2020)
Evoluzione ed esseri-Io delle piante. Evoluzione nel regno vegetale
Indagini sulla funzione delle piante
Le 7 tipologie di fiori, e loro relazione con gli Esseri-io del vegetale.

Ambrogio BONFANTI

Nato a Carnate (MI). Da sempre nutre un vivo interesse per il mondo del colore e per le scienze naturali, in particolare botanica e mineralogia, temi che ha avuto modo di approfondire sempre più, sia dal punto di vista scientifico che goetheanistico-antroposofico; anche sviluppando punti di vista originali. L’interesse per la pittura, unitamente all’incontro con l’Antroposofia, lo portano a lasciare il lavoro per studiare all’estero, prima a Stoccarda, presso la Christengemeinschaft e poi a Dornach, dove completa gli studi frequentando la scuola di BeppeAssenza.

Tiene diverse conferenze sugli elementi basilari del linguaggio artistico. L’attitudine alla scienza lo stimola ad approfondire la ricerca naturalistica e la teoria dei colori di Goethe e a d effettuare e sperimenti che ne hanno confermato l’esattezza scientifica.

È autore del libro L’universo del colore (Ed. Psiche, 2018)

APERTO a TUTTI, con contributo spese al Centro e libera donazione al relatore.
NON è richiesta l’iscrizione.

Per informazioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

Scarica la locandina dell’incontro

Ambrogio Bonfanti osservazione natura locandina
Ambrogio Bonfanti osservazione natura locandina
Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy