Incontri ogni due settimane il giovedì in preserale dalle 18.00 alle 20.00
Gruppo di studio in presenza
2° anno – Aperto a tutti
con Giorgio Capellani
Il testo che ci guiderà nello studio è Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo (O.O. 2), completato da specifiche letture ad esso correlate. Queste opere agevolano la comprensione della Filosofia della Libertà, in cui l’aspetto conoscitivo si completa con quello etico.
Giorgio CAPELLANI
Ingegnere, si è laureato al Politecnico di Milano nel 1985. Ha collaborato con aziende multinazionali nel campo delle tecnologie informatiche (IBM; HP) ricoprendo diversi ruoli professionali e manageriali in contesto internazionale fino al 2014. Dopo aver frequentato il corso di Pedagogia Waldorf a Oriago e Milano, ha intrapreso la missione di insegnante di materie scientifiche nelle scuole Steiner Waldorf di Milano e collabora con i seminari di formazione per insegnanti Steiner Waldorf per i corsi di fisica e chimica.
Svolge attività di conferenziere in ambito antroposofico.
PER LA PARTECIPAZIONE È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.
Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione.
Richiesto impegno alla partecipazione
OSSERVANDO IL MONDO
Gruppo di studio in presenza
con Giorgio Capellani
Incontri ogni due settimane il giovedì in preserale dalle 18.00 alle 20.00