Francesco FORCELLINI - IL NUMERO COLLEGA L’UOMO E LA NATURA AL COSMO - 19-3-2022

IL NUMERO COLLEGA L’UOMO E LA NATURA AL COSMO

Sabato 19 marzo 2022 dalle 15.00 alle 18.30

IL NUMERO COLLEGA L’UOMO E LA NATURA AL COSMO

Immagini matematiche e geometriche nel mondo che ci circonda

Con il dottor Francesco Forcellini

La matematica e la geometria hanno la caratteristica di essere ‘esatte’, e valide per tutti universalmente. Sono qualità proprie dello spirito, pur essendo accessibili a chiunque (con un poco di buona volontà…), e così sperimentabili soggettivamente pur essendo del tutto oggettive. Possiamo renderle visibili e percepibili in immagini riguardanti l’uomo e la natura tutta.
Affronteremo così insieme il significato di molti numeri e figure, la quadratura del cerchio, i numeri primi, la serie di Fibonacci e la sezione aurea, poligoni regolari interi e stellati, e così via, verificando la loro presenza costante ed entusiasmante in natura e nell’universo.

Francesco Forcellini

Tra i primi medici a praticare la medicina antroposofica in Italia, esercita la sua professione in uno studio privato a Torino. Da oltre trent’anni tiene conferenze in vari ambiti e su diversi argomenti per medici, insegnanti, genitori o di carattere più divulgativo su temi di medicina antroposofica, pedagogia, goetheanismo.
Dal 1985 conduce il gruppo antroposofico Michelangelo, in qualità di fiduciario.

 

È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Per info e costi: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

L’incontro è inserito nel ciclo Il Cammino dall’Uomo al Cosmo

Scarica la locandina dell’incontro

Francesco FORCELLINI - IL NUMERO COLLEGA L’UOMO E LA NATURA AL COSMO - 19-3-2022 locandina

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy