Tombe Medicee - Michelangelo

I QUATTRO MOMENTI DEL TEMPO IN MICHELANGELO

Venerdì 6 ottobre 2023 – ore 20.45-22.30

Introduzione al laboratorio di Modellaggio

Cadenza mensile

Aperto a tutti

a cura di Renzo Rastrelli

Introdurremo lo studio delle quattro forme che Michelangelo scolpì per le Tombe Medicee in Firenze. Proietteremo delle foto sull’argomento e sulle Cappelle, insieme alla presentazione di un testo molto interessante sull’argomento.

 

Renzo Rastrelli
È socio fondatore del Corso di Specializzazione per l’Arteterapia CINABRO. L’esperienza pedagogica maturata dall’insegnamento con adulti, adolescenti, comunità protette, stati di malattia organica, ha sviluppato competenze per le dinamiche interpersonali e di conduzione di gruppi attraverso il processo creativo.
È molto attivo come insegnante in ambito Plastico-Scultoreo, conduce seminari, corsi di formazione per insegnanti, pedagoghi e arteterapeuti.

 

È NECESSARIA L’ISCRIZIONE

Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.
Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione.

 

Per informazioni e iscrizioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

oppure compilare il modulo a fondo pagina

 

Laboratorio di Modellaggio Cadenza mensile Aperto a tutti a cura di Renzo Rastrelli

I QUATTRO MOMENTI DEL TEMPO IN MICHELANGELO

Venerdì 6 ottobre 2023 – ore 20.45-22.30
I QUATTRO MOMENTI DEL TEMPO IN MICHELANGELO
Introduzione al laboratorio di Modellaggio con cadenza mensile
Aperto a tutti
a cura di Renzo Rastrelli

0 Partecipanti
Prenota qui
Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy