MASCHILE E FEMMINILE NELLE DANZE IN CERCHIO workshop di Danze in cerchio - Eliane PICCARDI

MASCHILE E FEMMINILE NELLE DANZE IN CERCHIO

Sabato 5 aprile 2025, ore 15.30-17.30

Workshop di Danze in Cerchio

con Eliane Piccardi

Le danze integrano armoniosamente queste due energie che non sono considerate opposte, che i partecipanti possono esplorare e bilanciare dentro di sé, promuovendo una maggiore consapevolezza e armonia interiore. Questo equilibrio si riflette nella dinamica del gruppo, dove ognuno contribuisce con la propria energia unica al cerchio.

L’energia femminile nelle danze circolari è spesso associata a qualità come la ricettività, la fluidità, la cura e la connessione emotiva. Queste qualità si manifestano attraverso movimenti morbidi, circolari e avvolgenti, che promuovono un senso di accoglienza e inclusione. L’energia femminile è vista come nutriente e sostenitrice, creando uno spazio sicuro dove i partecipanti possono esprimere le proprie emozioni e connettersi a un livello profondo.

L’energia maschile, d’altra parte, è associata a qualità come la forza, la direzione, la struttura e l’azione. Nei movimenti di danza, questo si traduce in passi più decisi, lineari e ritmici, che danno un senso di stabilità e sicurezza. L’energia maschile è vista come protettiva e organizzatrice, fornendo la struttura necessaria per sostenere l’espressione creativa.

Le danze circolari integrano armoniosamente queste due energie che i partecipanti possono esplorare e bilanciare dentro di sé, promuovendo una maggiore consapevolezza e armonia interiore. Questo equilibrio si riflette anche nella dinamica del gruppo, dove ogni individuo contribuisce con la propria energia unica al cerchio.

 

Eliane PICCARDI
Dopo la laurea in architettura e gli studi di danza classica, contemporanea e afro, si è trasferita a Milano, dove ha lavorato come book cover designer e dove ha iniziato il suo percorso di danze in cerchio, con Maria Rosa de Freitas, alla Scuola Rudolf Steiner di Via Clericetti.
Ha organizzato il Sacred Dance teacher’s training con Maria Gabriele Wosien e seguito diversi workshops con Peter Vallance e Laura Shannon della Comunità di Findhorn in Scozia.

 

PER LA PARTECIPAZIONE È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Sono richieste scarpe e abbigliamento adatti

Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.
Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione.

 

MASCHILE E FEMMINILE NELLE DANZE IN CERCHIO workshop di Danze in cerchio

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy