Sabato 25 ottobre 2025 – ore 14.30-18.00
Approfondimento in Medicina Antroposofica
Incontro con i dott.ri Paolo GARATI e Sigfrido FORCELLINI
Rivolto a tutte le professioni sanitarie
Ogni anno con l’arrivo della stagione invernale milioni di persone si ammalano di patologie a carico delle alte vie respiratorie, perlopiù causate da virus influenzali e parainfluenzali.
La suscettibilità ad ammalarsi aumenta non solo con l’affaticamento fisico ma soprattutto a causa dell’elevato livello di stress ormai cronicizzato tipico dell’attuale stile di vita.
Entrambi agiscono indebolendo quell’involucro di calore sostenuto dall’io che ci consolida e ci rafforza nei confronti dell’ambiente e dei microrganismi.
Per prevenire tali patologie e accorciare la loro durata occorre sostenere l’organizzazione dell’io al fine di ristabilire un’omogenea distribuzione dell’elemento del calore.PROGRAMMA
• Comprensione antroposofica delle comuni malattie invernali
• Organismo di calore nell’essere umano
• Gestione della febbre
• Medicinali per la prevenzione e la cura delle malattie da raffreddamento.
Paolo GARATI
Medico chirurgo, sente il bisogno di integrare la Medicina con approcci di tipo olistico; si diploma in Omeopatia Classica e in Medicina antroposofica È docente di Medicina antroposofica e di Omeopatia.
È docente al Corso presso la Scuola di Farmacia, Università degli studi di Torino. Componente della Commissione per le Medicine non Convenzionali.
Esercita la libera professione in qualità di medico antroposofico e omeopata a Torino e in Val d’Aosta da oltre 20 anni.
https://www.studiomedicogaratigenovese.it
Sigfrido FORCELLINI
Medico chirurgo, iscritto al registro degli esperti in medicina antroposofica e agopuntura dell’Ordine dei medici di Torino. Esperienza pluriennale di medico palliativista.
È conferenziere e relatore di articoli di argomento antroposofico, di medicina tradizionale cinese e agopuntura.
http://www.studiomedicoforcellini.it
SOLO IN PRESENZA – È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
L’incontro è rivolto a tutte le professioni sanitarie
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione scrivendo a
segreteria@medicinaantroposofica.it
Per informazioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it