INTRODUZIONE ALL’ANTROPOSOFIA conferenze di conoscenza e arte antroposofica

INTRODUZIONE ALL’ANTROPOSOFIA – 3

Domenica 21 aprile 2024, ore 10.00-17.30

Libertà e autoeducazione:
il rafforzamento della volontà

Ciclo di 3 incontri con Fabio Alessandri

Passato, presente e futuro nel cammino di auto-educazione: l’osservatorio pedagogico.
Concentrazione e meditazione.
Conclusioni: ogni fine è un nuovo inizio.

 

Fabio ALESSANDRI
È stato maestro elementare e burattinaio e fa per passione il cantastorie e il musicista. Ha studiato il tedesco per poter leggere e approfondire in lingua originale l’opera di Rudolf Steiner, di cui ha tradotto e riveduto alcuni testi fondamentali.
Dal 1994 si dedica alla formazione degli adulti in campo pedagogico e antroposofico e tiene seminari di studio sui testi fondamentali di Steiner in diverse città. Dall’aprile del 2020 ha avviato diversi corsi e seminari online.

 

SOLO IN PRESENZA – È NECESSARIA L’ISCRIZIONE

Il seminario avverrà con un numero minimo di partecipanti,
occorre prenotare entro giovedì 18 aprile

 

Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.
Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni:info@ilcentroantroposofia.it

oppure compilare il modulo a fondo pagina

INTRODUZIONE ALL’ANTROPOSOFIA conferenze di conoscenza e arte antroposofica con Fabio Alessandri

 

INTRODUZIONE ALL'ANTROPOSOFIA - 3

Domenica 21 aprile 2024 dalle 10.00 alle 17.30
INTRODUZIONE ALL'ANTROPOSOFIA - 3
Conferenze di conoscenza e arte antroposofica
Ciclo di 3 incontri con Fabio Alessandri

0 Partecipanti
Prenota qui
Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy