Locandina Malato immaginario

IL MALATO IMMAGINARIO

Sabato 24 Marzo 2018 ore 16,30

I ragazzi dell’VIII classe dell’Associazione CRESCENDO ospiti de “Il Centro” fondazione per l’antroposofia di Torino presentano

“IL MALATO IMMAGINARIO” di Molière

a cura della maestra Silvana Randone

regia: maestra Elisabetta Vaccari
musiche: maestra Marieta Gavrailova
scenografie: maestra Gabriella Guala
costumi ed oggetti di scena: genitori e nonni degli attori

INGRESSO LIBERO

L’arte come nutrimento dell’anima: la recitazione

La recitazione è un’esperienza che viene vissuta da tutti i bambini per l’intero percorso scolastico, con periodiche rappresentazioni: offrire ad un pubblico il proprio lavoro educa al piacere di donare. Preparare uno spettacolo teatrale, calarsi in un personaggio, armonizzarsi con gli altri sviluppa la fiducia in se stessi ed il coraggio.
Il fatto di assistervi come spettatori o di prendervi parte direttamente con la parola, il gesto, il ritmo ed il movimento desta nell’anima dei ragazzi una sensibilità che altrimenti resterebbe sopita. Il senso dello stile e della forma, la delicatezza il tatto sono qualità che non hanno solo un influsso esteriore ed esteriorizzante ma acquisiscono un significato che può incidere sul destino di una vita.

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy