Giovedì 27 novembre 2025, ore 17.45-19.15
Laboratorio di Pittura
Aperto a tutti
a cura di Laura Lombardi
Le forze spirituali che risuonano nelle armonie cosmiche , come le dodici fate della fiaba di Rosaspina, regalano all’uomo i tesori artistici delle sue forme fisiche e di pensiero. Ogni uomo, attraverso le porta dei sensi e lo scorrere della vita può ricollegarsi con le “buone fate” che parlano tramite il linguaggio dei regni della natura.
Cercheremo quindi di scoprire e di riaprire in noi le dodici finestre sul mondo dei sensi e dello spirito.La tipologia dei partecipanti nel loro insieme e le necessità individuali saranno prese in considerazione nello svolgersi del laboratorio.
Gli incontri sono aperti anche a chi non ha mai dipinto
Premessa
La pittura è l’arte di riprodurre ed esprimere in immagini questo mondo attraverso un viaggio dell’anima e dello spirito. Le qualità vitali del colore ci rivelano le leggi primordiali e i misteri del cosmo.
È rivolto agli adulti, specialmente ai maestri, agli educatori come anche ai genitori o a persone veramente interessate a un cammino artistico a ispirazione antroposofica.
Si dipinge in gruppo, su carta asciutta o bagnata, con l’utilizzo di varie tecniche, pur con predominanza dell’acquerello. Non sono richieste competenze pregresse, il materiale viene fornito dalla curatrice.
Le mete
Oltre ad imparare a lavorare in armonia con gli altri, si impara ad osservare, a sentire il colore, a pensare in modo piu cosciente per comprendere in profondità la creazione nelle sue manifestazioni.
Il Laboratorio
Si articola in 2 cicli, di 8 incontri ciascuno, con una pausa di un mese tra l’uno e l’altro. Il primo inizia a ottobre e termina a dicembre, il secondo inizia a febbraio e termina a maggio.
Laura LOMBARDI
Vive e lavora a Torino. Si forma come educatrice di comunità. Nel 1980 incontra l’Antroposofia di Rudolf Steiner intuendone subito la straordinaria portata. In quegli anni, essendo madre e desiderando ardentemente la realizzazione della pedagogia steineriana a Torino, diviene cofondatrice della prima scuola materna nel 1983/84. Nel 1997 avviene l’incontro con Fiorenza De Angelis, pittrice e pedagoga dell’arte, e studia pittura con lei a Milano per alcuni anni.
Nel 2001 inizia la formazione quadriennale in “Arte Medicina-Terapia” presso la Scuola di Firenze condotta da Fiorenza de Angelis e dal medico antroposofo Robert Gorter, oncologo e immunologo, docente in diverse università internazionali, portando a termine la formazione.
La sua arte si rivolge a bambini e adulti con problemi psico-fisici, attraverso percorsi rivolti sia alla cura che alla prevenzione secondo l’orientamento della Salutogenesi. Collabora con medici e terapeuti e organizza corsi di formazioni per insegnanti ed educatori di comunità.
È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.
Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it