L’esperienza di Michele... - Benedetta de Angelis e Paolo Sarti

L’esperienza di Michele attraverso la forza terapeutica del colore

Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018

L’esperienza di Michele attraverso la forza terapeutica del colore

Seminario di pittura ad acquerello con Benedetta de Angelis e Paolo Sarti

PROGRAMMA:

SABATO MATTINA

9.45-10.15 L’azione terapeutica di Michele Arcangelo
10.15-11.30 Pittura
11.45-13.00 Pittura

SABATO POMERIGGIO

14.30-15.00 L’azione terapeutica di Michele Arcangelo
15.00-16.15 Pittura
16.30-17.45 Pittura
17.45-18.15 Conclusioni sul lavoro svolto

DOMENICA MATTINA

9.30-10.00 Lo sviluppo del pensiero terapeutico e le Entità ostacolatrici nella nostra epoca
10.00-11.30 Pittura
11.45-12.30 Conclusione e saluti

 

Benedetta de Angelis, figlia d’arte, pittrice e insegnante, ha frequentato fin da giovane corsi di pittura e scultura presso lo studio di sua madre Fiorenza. Ha acquisito una formazione pedagogica steineriana con il maestro Link, in Arte Terapia presso la Scuola di Luca di Firenze, e in Astrosofia, Arte Sociale e Biografia con M. Joseph. Attualmente insegna ed è Presidente della Associazione Culturale, Atelier de Angelis Maison d’Artiste. 
www.atelierdeangelis.it – atelierdeangelis@gmail.com

Paolo Sarti, vive e lavora a Firenze, da anni si dedica all’insegnamento dell’autoguarigione per via spirituale, tramite gli strumenti della Scienza dello Spirito, indagando tre biografie esemplari, quali Bruno Groening, Daskalos e Maitre Philippe de Lyon. È stato co-fondatore della scuola Waldorf di Firenze, si è formato in Astrosofia, Arte Sociale e Biografia con Michel Joseph. Attualmente è membro del Circolo Culturale Andrea Palladio di Bologna per la promozione e la diffusione di conoscenze e tradizione.

 

È richiesta l’iscrizione.

Per informazioni su iscrizioni e costi: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

Scarica la locandina del laboratorio

Seminario di pittura ad acquerello con Benedetta de Angelis e Paolo Sarti

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy