Sabato 5 aprile 2025 – ore 14.30-18.30
Approfondimento in Medicina antroposofica
Incontro con i dott.ri Paolo GARATI e Sigfrido FORCELLINI
Rivolto a tutte le professioni sanitarie
Il sonno sta diventando un lusso sempre più difficile da permettersi. L’insonnia è oggi uno dei principali ostacoli ad una vita sana e interessa non solo l’anziano, ma anche il giovane adulto e l’adolescente. L’approccio medico antroposofico è multimodale in quanto associa, ove possibile, una terapia artistica a consigli pedagogici e prescrizioni medicamentose.
Programma ore 14.30 – 18.30
– Comprendere l’insonnia in relazione alla tripartizione e alla quadripartizione dell’essere umano
– Disturbi del sonno in relazione all’età
– Le terapie antroposofiche più utilizzate per trattare l’alterazione del ritmo sonno-veglia
Razionale scientifico:
Nel nostro tempo il sonno sta diventando un lusso sempre più difficile da permettersi. L’insonnia è oggi uno dei principali ostacoli ad una vita sana e interessa non solo l’anziano, ma anche il giovane adulto e l’adolescente. Le cause più comuni dell’aumento di tali disturbi sono da ricercare nel cambiamento dello stile di vita caratterizzato sempre più da un elevato livello di stress e dall’uso improprio di sostanze stimolanti e di dispositivi elettronici. Appare quindi chiaro che l’approccio all’insonnia riguarda l’individuo nella sua totalità, i suoi ritmi e le sue abitudini. L’approccio medico antroposofico è multimodale in quanto associa, ove possibile, una terapia artistica a consigli pedagogici e prescrizioni medicamentose.
Paolo GARATI
Medico chirurgo, sente il bisogno di integrare la Medicina con approcci di tipo olistico; si diploma in Omeopatia Classica e in Medicina antroposofica È docente di Medicina antroposofica e di Omeopatia.
È docente al Corso presso la Scuola di Farmacia, Università degli studi di Torino. Componente della Commissione per le Medicine non Convenzionali.
Esercita la libera professione in qualità di medico antroposofico e omeopata a Torino e in Val d’Aosta da oltre 20 anni.
https://www.studiomedicogaratigenovese.it
Sigfrido FORCELLINI
Medico chirurgo, iscritto al registro degli esperti in medicina antroposofica e agopuntura dell’Ordine dei medici di Torino. Esperienza pluriennale di medico palliativista.
È conferenziere e relatore di articoli di argomento antroposofico, di medicina tradizionale cinese e agopuntura.
http://www.studiomedicoforcellini.it
SOLO IN PRESENZA – È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
L’incontro è rivolto a tutte le professioni sanitarie
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione scrivendo a
segreteria@medicinaantroposofica.it
Per informazioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it