Convegno IO E L’ALTRO: MAGIA DELL’INCONTRO

Domenica 24 marzo 2019 dalle 10.00 alle 18.30
IO E L’ALTRO: MAGIA DELL’INCONTRO
In un attimo, l’eternità
IL TEMA DEL CONVEGNO
Se ogni vita, con tutte le sue vicissitudini, è paragonabile a una fiaba, ogni persona che entra a farne parte ci porta incontro un brano che può arricchirne la trama. Sta a noi, ricomporre queste pagine sparse nell’unica, grande opera d’arte della nostra personale biografia.
Capire qual’è il dono che una relazione porta al nostro Io, è una sfida che impegna l’uomo dall’alba dei tempi: ce ne parlano i grandi maestri dell’umanità – da Victor Hugo a Alessandro Manzoni, da William Shakespeare ai fratelli Grimm – in memorabili descrizioni di incontri capaci di cambiare la vita per sempre.
Attingendo a questi archetipi dell’umana cultura, il convegno si propone di offrire spunti per una nuova predisposizione all’arte dell’incontro, fondata sull’apertura e sulla gratitudine.
Programma
Mattina
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Incontrare o non incontrare, questo è il dilemma.
Esistono incontri negativi?
Claudio Elli
11.15 Biobreak
11.35 Passi scelti da I miserabili di V. Hugo e da I promessi sposi di A. Manzoni
Lettura di Linda Maria Cerciello
12.45. Dibattito
13.15 Pausa Pranzo
Pomeriggio
14.30 Le sei ferite dell’anima: sei fiabe come balsamo risanante
Angelo Antonio Fierro
16.00 Biobreak
16.30 L’incontro con se stessi e le relazioni volute dal destino
Angelo Antonio Fierro
17.30 – 18.30 Conversazione sul tema e chiusura Convegno
Moderatrice del convegno
Elena Zaino – Medico antroposofo a Moncalieri
RELATORI:
Claudio ELLI
Nasce a Milano, dove si laurea in Medicina Veterinaria. Ha ottenuto il Certificato Internazione in Medicina Antroposofica rilasciato dall’IVAA, ed è iscritto alla SIMA. Fa parte del collegio docenti delle Scuole di formazione di Medicina e Pedagogia antroposofica. Da anni tiene incontri in varie città italiane su diverse tematiche inerenti la ricerca spirituale, in particolare sulla Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner.
Linda Maria CERCIELLO
Nasce a Como. Nel giugno 2015 consegue il diploma in Sprachgestaltung (Arte della parola) in lingua italiana presso la sezione delle arti della musica e della parola della libera università di scienza dello spirito presso il Goetheanum, a Dornach-CH. Tiene seminari amatoriali di Arte della Parola.
Angelo Antonio FIERRO
Nasce nel Canton Ticino. Si laurea a Bologna in medicina e chirurgia. Per sei anni assume la presidenza dell’Associazione per la pedagogia steineriana di Bologna. È docente al corso di formazione in Medicina antroposofica. È il responsabile scientifico-medico della Stella Maris di Bologna. Collabora e coordina con altri medici, arteterapeuti e psicoterapeuti l’attività clinica al Terapeuticum Heliopolis di Bologna.
Aperto a tutti. Il contributo spese per questo evento è affidato alla libera iniziativa di ciascuno.
È richiesta la pre-iscrizione
Scarica la locandina del Convegno