musica dal vivo 23 novembre 2018

I canti gregoriani nella Divina Commedia

Venerdì 23 novembre 2018 dalle 16.30 alle 18.00

DALLA POESIA ALLA MUSICA

I canti gregoriani nella Divina Commedia

con Giovanna Fassino,  il maestro Alessandro Arienti e il professor Enrico Parodi

Per il ciclo Musica dal vivo al Centro 2018/19 – LE FIGLIE DI MNEMOSINE: Musica e Poesia

Programma

– Antifona Salve Regina;
– Inno Te lucis ante terminum;
– Antifona Domine labia mea;
– Antifona Introito: Veni de Libano sponsa mea;
– Antifona Ave Maria;
– Sanctus (Dominator Deus);
– Antifona Hosanna filio David;
– Antifona Regina Caeli.

Alessandro Arienti, ha studiato pianoforte, organo, canto gregoriano, coralità e composizione, conseguendo il titolo accademico di Magistero in canto gregoriano e musica sacra.
Attualmente insegna, dirige cori e tiene conferenze e stage di musicologia e di storia della musica presso varie associazioni e istituti italiani.

Enrico Parodi, già docente di Italiano e Latino presso il Liceo Classico Colombo di Genova, è oggi un appassionato divulgatore di tematiche letterarie e storiche tramite conferenze e corsi tenuti presso diverse organizzazioni e associazioni culturali.

Aperto a tutti. Ingresso a donazione libera.

Per informazioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it

Scarica la locandina dell’incontro

musica dal vivo novembre 2018 locandina

Torna in alto
Il Centro Fondazione per l'Antroposofia ETS
Panoramica privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

Consulta la nostra Informativa Privacy