Sabato 12 aprile, ore 15.00-17.00
Incontro con Luisa TESTA
Atmosfera di Pasqua
La natura rinasce saggiamente a primavera, ferree leggi ce la riportano come nuova, ogni anno con la stessa forma. Invece quando a Pasqua è l’Umano a risorgere, dal suo sepolcro, serve una nuova sostanza. Perché forma e materia risorgano, umano e divino devono collaborare alla creazione di una realtà davvero tutta nuova.
Luisa TESTA
Ha incontrato l’Antroposofia dopo la laurea in lettere classiche, Con la nascita dei tre figli si è impegnata nella pedagogia steineriana, ed ha partecipato alla fondazione della Scuola Waldorf di Palermo, in cui ha lavorato anche come segretaria e come insegnante, dopo aver frequentato il corso di formazione a Oriago per insegnanti di scuola superiore.
Ha frequentato a Stoccarda il seminario per sacerdoti della Comunità dei Cristiani, è stata ordinata nel 2010. Ha esercitato per un anno nella comunità di San Gallen (CH), ed ora risiede a Milano.
Ha incontrato l’Antroposofia dopo la laurea in lettere classiche, Con la nascita dei tre figli si è impegnata nella pedagogia steineriana, ed ha partecipato alla fondazione della Scuola Waldorf di Palermo, in cui ha lavorato anche come segretaria e come insegnante, dopo aver frequentato il corso di formazione a Oriago per insegnanti di scuola superiore.
Ha frequentato a Stoccarda il seminario per sacerdoti della Comunità dei Cristiani, è stata ordinata nel 2010. Ha esercitato per un anno nella comunità di San Gallen (CH), ed ora risiede a Milano.
NOTA BENE: l’incontro si terrà presso la Scuola dell’Infanzia Rudolf Steiner di Torino – Via Cavour 45/d, 10123 Torino
SOLO IN PRESENZA – È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.
Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it
oppure compilare il modulo a fondo pagina