Sabato 12 ottobre 2024 – ore 14.30-18.00
Approccio antroposofico ai disturbi da stress
Incontro con i dott.ri Paolo GARATI e Sigfrido FORCELLINI
Rivolto a tutte le professioni sanitarie
Lo stile di vita odierno è sempre più caratterizzato da richieste lavorative e familiari pressanti che sovraccaricano il polo neurosensoriale dell’uomo causando stress. L’approccio antroposofico, basato su terapie artistiche e farmacologiche, stimola le forze di autoguarigione e di adattamento.
Paolo GARATI
Medico chirurgo, sente il bisogno di integrare la Medicina con approcci di tipo olistico; si diploma in Omeopatia Classica e in Medicina antroposofica È docente di Medicina antroposofica e di Omeopatia.
È docente al Corso presso la Scuola di Farmacia, Università degli studi di Torino. Componente della Commissione per le Medicine non Convenzionali.
Esercita la libera professione in qualità di medico antroposofico e omeopata a Torino e in Val d’Aosta da oltre 20 anni.
https://www.studiomedicogaratigenovese.it
Sigfrido FORCELLINI
Medico chirurgo, iscritto al registro degli esperti in medicina antroposofica e agopuntura dell’Ordine dei medici di Torino. Esperienza pluriennale di medico palliativista.
È conferenziere e relatore di articoli di argomento antroposofico, di medicina tradizionale cinese e agopuntura.
http://www.studiomedicoforcellini.it
SOLO IN PRESENZA – È NECESSARIA L’ISCRIZIONE
Le attività che si svolgono al Centro (seminari, conferenze, gruppi, laboratori) richiedono un contributo spese organizzative, che può variare da un evento all’altro.
Vi preghiamo di chiedere informazioni al momento dell’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni: 011 533 938 – info@ilcentroantroposofia.it
oppure compilare il modulo a fondo pagina